Dalla selva al riso, dai nostri nonni ad oggi
Questo avvincete viaggio inizia con la visita di una splendida riseria antica, conservata in maniera esemplare e totalmente azionata dalla forza dell’acqua : il mulino S. Giovanni di Fontanetto Po.
Proseguendo scopriremo il fascino, il mistero e la storia che pregna l’abbazia di Lucedio. Lì dove è nato il concetto risicolo del nostro territorio, andremo a conoscere le strutture e la vita dei monaci cistercensi che per secoli l’hanno abitata. Il viaggio proseguirà alla scoperta del mondo contadino, e delle sue diverse forme organizzate, dalle grange dipendenti direttamente dall’abbazia, come la cascina “Darola”, alle cascine a corte chiusa come la “Colombara”. Potremo rivivere le esperienze dei contadini del secolo scorso all’interno del museo la risaia, e paragonare la lavorazione del riso tra l’antico mulino S.Giovanni e la recente e moderna riseria presente presso la cascina “Colombara”.
|
Giornata Intera
|
|
Per Informazioni e Prenotazioni:
info@vcguido.it
-
+39 377 9614931
|